Skip to main content

Token L.A.B.

& Token P.R.O.

PRENDI PARTE ALLA RIVOLUZIONE BLOCKCHAIN

La storia, gli smart contract, le tipologie di token, la
regolamentazione, gli use-case e gli impatti all’interno dei tradizionali processi
bancari/finanziari

Richiedi Info

Real estate

La tokenizzazione nel mercato Real Estate permette ai proprietari degli asset di raccogliere capitali in modo più efficiente dando, agli investitori, un modo nuovo ed innovativo per accedere a queste fonti di investimento, garantendo trasparenza e liquidità

Equity

Gli equity token Token sono una rappresentazione su blockchain della struttura proprietaria di un asset. Grazie a questo, le aziende possono emettere azioni, con diritti associati, come il diritto di voto, su blockchain con l’obiettivo di simulare le strutture del mercato, aumentare la base potenziale di investitori e gestire le quote societarie.

Invoice

Gestione delle fatture, e dei relativi documenti, in modo innovativo facilitando il processo di scambio e rendendole un’ulteriore fonte di liquidità per l’azienda ottenendo sconti in fattura e favorendo la gestione di trasferimento/finanziamento del credito.

Carbon credit

I carbon credit sono asset scambiabili sul mercato, permettendo una più facile compensazione della carbon footprint di aziende e istituzioni. Grazie alla blockchain è possibile emettere, distribuire e valorizzare questi asset creando un mercato attraverso l’emissione di token certificati.

NPL

La tokenizzazione di NPL è uno degli use case che permette di afforntare uno dei principali problemi del mercato che, ad oggi, è chiuso e riservato a un numero limitato di investitori alto spendenti: un oligopsonio in cui sono presenti elevate barriere all’ingresso a cui si aggiunge un’inefficienza lungo l’intera catena del valore in termini di scambi e liquidità degli asset sottostanti.

Corporate bonds

La rappresentazione onchain e lo scambio di security token che rappresentano unità frazionate di un bond sottostante, affronta il problema di illiquidità del mercato del debito. Grazie all’utilizzo della blockchain e degli smart contract di blockinvest sarà possibile, da un lato, incrementare la base degli investitori e, a breve, dall’altro, automatizzare l’esecuzione dei diritti e termini contrattuali associati.

Magazzino

La blockchain permette di tokenizzare il pegno rotativo del magazzino consentendo ad aziende industriali di valorizzare i beni prodotti ma non ancora venduti. Coniugando la blockchain con tecnologie diffuse sul mercato (WMS – Warehouse Management System) l’investitore avrà piena consapevolezza e conoscenza dello stato e andamento del proprio investimento e del rispetto, da parte dell’azienda, del mantenimento e conservazione del pegno a garanzia.

Non è questione di se

ma di quando

Secondo il World Economic Forum entro il 2027 il 10% del PIL mondiale sarà tokenizzato su Blockchain.

Sempre più aziende stanno esplorando e
sperimentando use case in ambito blockchain (Real Estate, bond
ed equity sono solo alcuni di questi)

Per essere percepita come una realtà innovativa, la Blockchain è
l’ambito tecnologico in cui le principali istituzioni
finanziarie mondiali stanno investendo

Delle prime 100 banche per asset under management, 61 hanno
investito in società o soluzioni legate al mondo blockchain

Contattaci per scoprire di più

Token L.A.B.

Un percorso strutturato sulle esigenze delle singole realtà che aiuta aziende e istituzioni finanziarie ad iniziare a comprendere una delle innovazioni tecnologiche che cambierà radicalmente i mercati di riferimento con un approccio pratico e che parte dalle esigenze di business dei partecipanti

Learn

Apprendimento e interiorizzazione dei principali argomenti per capire al meglio la tecnologia blockchain, partendo dalla sua storia per poi toccare argomenti quali: definizione e diverse tipologie di token , gli smart contract e l’analisi dell’attuale panorama normativo.

Access

Accesso alla piattaforma BlockInvest per scoprire  le caratteristiche e i vantaggi della piattaforma BlockInvest al fine di comprendere meglio i punti di forza e i vantaggi correlati. Analizza i principali casi d’uso, ruoli e procedure, gestione degli investitori, creazione ed emissione dei token.

BrainStorm

Workshop tematici verticali per comprendere, raccogliere e progettare con il cliente i migliori use-case in linea con le caratteristiche di BlockInvest, le esigenze di business del cliente, i requisiti IT e il quadro normativo relativo a ciascun paese e/o asset class.

Token P.R.O.

Il naturale proseguimento del percorso precedente o per aziende e istituzioni che abbiamo già una conoscenza di base del mondo Blockchain e security token. L’ obiettivo di Token PRO è creare i presupposti per portare le organizzazioni finanziarie a gestire Real-world asset ed emettere gli strumenti finanziari on chain (security token). “Ready to tokenize the world, one block at a time.”

P.O.C

Realizzazione di un Progetto Pilota o operazione shadow di un’operazione passata o in corso, con un ambiente di test BlockInvest dedicato in cui ogni utente avrà un ruolo attivo all’interno della piattaforma per comprendere nel dettaglio e misurare l’efficienza e l’innovazione della soluzione BlockInvest e della tecnologia blockchain.

Rollout

Analisi relativa all’integrazione e personalizzazione dell’implementazione della piattaforma BlockInvest in relazione alle esigenze del cliente dal punto di vista business, legale e IT: definizione di KPI, use-case di riferimento, integrazione IT e customizzazioni

Outcome

Definizione dei dettagli di progetto per l’acquisto della licenza white label: timeline e investimenti necessari per avere la tua piattaforma BlockInvest e iniziare a tokenizzare il tuo primo Asset

Rimani aggiornato sulle ultime news

Iscriviti ora alla nostra newsletter, per non perderti gli aggiornamenti sui nostri prodotti e le novità del settore.