Soluzione proprietaria sviluppata per banche e istituzioni finanziarie
Scalabile, costruita per gli operatori del mercato
Scalabile, costruita per gli operatori del mercato
Permette di digitalizzare e tokenizzare real world asset su blockchain per incrementare la liquidità degli stessi e renderli accessibili a investitori qualificati.
la nostra tecnologia proprietaria supera alcune delle più grandi barriere che fino ad oggi hanno impedito alle imprese e alle istituzioni di entrare nel mercato blockchain.
Alcune delle soluzioni uniche che abbiamo sviluppato includono:
La caratteristica centrale di BlockInvest è quella di poter creare uno o più token, partendo da un singolo asset sottostante, descritto in piattaforma (tramite apposito dataset autenticato) e “distribuito” su blockchain pubblica.
Il token, quindi, è solo la fine di un processo. Potremmo dire che è l’Asset reale che genera il token stesso.
In altre soluzioni, con un unico account lato emittente è possibile gestire l’intero processo di creazione, emissione, whitelist e trasferimento del token.
Gli smart contract di BlockInvest sono creati in modo tale che, per gestire un flusso completo “dalla culla alla tomba”, sono necessari 3 ruoli con responsabilità diverse. Il processo, lo rende più sicuro, conforme e aderente a quelle che sono i normali processi a cui sono abituati gli operatori del mercato tradizionale.
BlockInvest risolve questo problema centrale sia per gli investitori che per gli emittenti.
Investitori: grazie all’introduzione nel processo del transfer agent, l’unico che può finalizzare le transazioni, anche in un futuro mercato secondario. Se l’investitore perde le chiavi private, grazie al transfer agent, sarà possibile recuperare i titoli.
A causa della struttura di base dei nostri contratti intelligenti proprietari, i token vengono “coniati” e trasferiti in un’unica transazione solo quando i fondi sono disponibili.
Grazie a BlockInvest è possibile tokenizzare ogni tipo di asset, dal real estate a titoli di debito o equity. Grazie alla crescita e sviluppo della blockchain e dell’economia decentralizzata, sempre più asset saranno tokenizzati e transati su blockchain.
La tokenizzazione nel mercato Real Estate permette ai proprietari degli asset di raccogliere capitali in modo più efficiente dando, agli investitori, un modo nuovo ed innovativo per accedere a queste fonti di investimento, garantendo trasparenza e liquidità
Gli equity token Token sono una rappresentazione su blockchain della struttura proprietaria di un asset. Grazie a questo, le aziende possono emettere azioni, con diritti associati, come il diritto di voto, su blockchain con l’obiettivo di simulare le strutture del mercato, aumentare la base potenziale di investitori e gestire le quote societarie.
Gestione delle fatture, e dei relativi documenti, in modo innovativo facilitando il processo di scambio e rendendole un’ulteriore fonte di liquidità per l’azienda ottenendo sconti in fattura e favorendo la gestione di trasferimento/finanziamento del credito.
I carbon credit sono asset scambiabili sul mercato, permettendo una più facile compensazione della carbon footprint di aziende e istituzioni. Grazie alla blockchain è possibile emettere, distribuire e valorizzare questi asset creando un mercato attraverso l’emissione di token certificati.
La tokenizzazione di NPL è uno degli use case che permette di afforntare uno dei principali problemi del mercato che, ad oggi, è chiuso e riservato a un numero limitato di investitori alto spendenti: un oligopsonio in cui sono presenti elevate barriere all’ingresso a cui si aggiunge un’inefficienza lungo l’intera catena del valore in termini di scambi e liquidità degli asset sottostanti.
La rappresentazione onchain e lo scambio di security token che rappresentano unità frazionate di un bond sottostante, affronta il problema di illiquidità del mercato del debito. Grazie all’utilizzo della blockchain e degli smart contract di blockinvest sarà possibile, da un lato, incrementare la base degli investitori e, a breve, dall’altro, automatizzare l’esecuzione dei diritti e termini contrattuali associati.
La blockchain permette di tokenizzare il pegno rotativo del magazzino consentendo ad aziende industriali di valorizzare i beni prodotti ma non ancora venduti. Coniugando la blockchain con tecnologie diffuse sul mercato (WMS – Warehouse Management System) l’investitore avrà piena consapevolezza e conoscenza dello stato e andamento del proprio investimento e del rispetto, da parte dell’azienda, del mantenimento e conservazione del pegno a garanzia.
Fornire una nuova soluzione aziendale zero-code, in grado di consentire al Cliente di gestire e tokenizzare asset di diverse classi in modo conforme.
Ogni emittente ha un proprio ambiente dedicato, privato: ogni cliente gestisce solo investitori invitati; nessun database condiviso con altre istituzioni finanziarie.
Soluzione cosutomizzabile e white label (su richiesta) .
Abbiamo semplificato il set di dati complesso e non standardizzato, la due diligence e il processo di investimento.
Quando vengono emessi token di sicurezza, devono essere assegnati solo a investitori idonei e approvati. I clienti BlockInvest saranno in grado di eseguire:
Al fine di applicare la compliance in fase di emissione/trasferimento, abbiamo creato la figura del TRANSFER AGENT on-chain, in grado di controllare tutte le transazioni. Tale autorità centralizzata è gestita dall’Emittente che avrà il ruolo di:
I security token sono rappresentazioni di titoli emessi utilizzando un’infrastruttura blockchain. Si applicano le leggi sui titoli delle giurisdizioni dell’emittente e degli investitori. La gestione delle operazioni successive all’emissione, come le azioni societarie e la rendicontazione, è fondamentale. In particolare, con BlockInvest è possibile:
Rimani aggiornato sulle ultime news
Iscriviti ora alla nostra newsletter, per non perderti gli aggiornamenti sui nostri prodotti e le novità del settore.