Skip to main content

Importante passo avanti nel processo di modernizzazione del sistema finanziario  grazie alla nuova collaborazione tra la startup fintech milanese e il gruppo bancario che potrà offrire alla clientela strumenti di investimento con la tecnologia blockchain

Milano, 1 agosto 2023 – Crédit Agricole Italia e BlockInvest, fintech milanese da anni impegnata nella diffusione su larga scala della tecnologia blockchain e prima startup italiana a ricevere un investimento da parte del gruppo bancario nel 2021, annunciano una nuova collaborazione finalizzata allo sviluppo di una soluzione per la creazione e il collocamento di bond/minibond tokenizzati.

Il progetto rappresenta un importante passo avanti nel processo di modernizzazione del settore finanziario. Parallelamente all’impegno regolamentare con Banca d’Italia, Crédit Agricole Italia e BlockInvest lavoreranno ad un cantiere operativo per emettere strumenti finanziari tokenizzati da collocare presso i clienti della Banca.

Secondo Andrea Riva, Head of Area Capital Market and Open Innovation di Crédit Agricole Italia: “La tokenizzazione dei bond rappresenta una grande opportunità per aumentare l’efficienza e l’accessibilità degli strumenti finanziari. La collaborazione con BlockInvest ci permetterà di sviluppare una piattaforma all’avanguardia che consentirà ai nostri clienti di trarre vantaggio da questa innovativa modalità di investimento.

Lorenzo Rigatti, CEO di BlockInvest, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare con Crédit Agricole Italia in questo progetto rivoluzionario. La tokenizzazione dei bond apre nuove prospettive nel settore finanziario, offrendo maggiore liquidità e trasparenza. Siamo convinti che la soluzione, già all’avanguardia a livello tecnologico, possa consentire alle PMI virtuose italiane un nuovo strumento di funding, e agli investitori di accedere a questa nuova classe di asset.

L’obiettivo del progetto è adeguare la piattaforma BlockInvest alle nuove evoluzioni normative e alle esigenze di Crédit Agricole Italia per la creazione e il collocamento di bond tokenizzati. L’intero processo sarà gestito su blockchain pubblica. 

Lo sviluppo sarà suddiviso in due fasi. La prima fase si concentrerà sul co-design dei processi e su un’analisi funzionale degli impatti da un punto di vista regolatorio. Nella seconda fase, verranno studiati scenari futuri relativi al processo di tokenizzazione. 

In particolare, sarà condotto uno studio approfondito per analizzare possibili innovazioni incrementali, come l’introduzione del crypto euro, quindi l’automazione del DvP (Delivery Versus Payment), l’anagrafica dell’investitore on-chain (on-chain Identity), e lo sviluppo di un mercato secondario di tokenized Bond.Con questa iniziativa, Crédit Agricole Italia e BlockInvest, proseguono un percorso di sviluppo avviato nel 2021 con l’inserimento di BlockInvest nel programma di accelerazione di Le Village by CA Milano (l’hub di open innovation di Crédit Agricole) e consolidano la loro partnership strategica finalizzata all’innovazione del sistema finanziario.

Profilo Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Crédit Agricole, tra i primi 10 gruppi bancari al mondo con 11.5 milioni di soci, è presente in 46 Paesi tra cui l’Italia, suo secondo mercato domestico. Qui opera con tutte le linee di business: dalla banca commerciale, al credito al consumo, dal corporate & investment banking al private banking e asset management, fino al comparto assicurativo e ai servizi dedicati ai grandi patrimoni. La collaborazione tra rete commerciale e linee di business garantisce un’operatività ampia ed integrata a 5,3 milioni di clienti attivi, attraverso circa 1.600 punti vendita e oltre 16.500 collaboratori, con un crescente sostegno all’economia pari a 96 miliardi di euro di finanziamenti. 

Il Gruppo è formato, oltre che da Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, CA Auto Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (Indosuez Wealth Management in Italia e CA Indosuez Fiduciaria). 

www.credit-agricole.it

Profilo BlockInvest

BlockInvest è una startup fintech in rapida crescita con sede a Milano, fondata da professionisti dei settori blockchain, immobiliare e finanziario. Fornisce soluzioni “plug and play” e personalizzate per aziende e istituzioni finanziarie che desiderano entrare nello spazio delle blockchain, con la tokenizzazione di diversi tipi di asset del mondo reale  rappresentati su blockchain. 

A partire da dicembre 2021, è diventata la prima startup italiana in cui Crédit Agricole Italia ha scelto di investire. Nel Maggio 2023, è stata selezionata da Banca d’Italia tra i progetti selezionati nella Call for proposals per la creazione di una piattaforma per l’emissione di strumenti di debito tokenizzati.

BlockInvest – Tokenize Real-World Assets