Skip to main content

Siamo entusiasti di annunciare che Blockinvest ha integrato la mainnet Polygon (MATIC) nella sua piattaforma. D’ora in poi, gli utenti di Blockinvest possono utilizzare la nostra piattaforma sulla blockchain Polygon, così come sulla blockchain Ethereum. Questa integrazione ha lo scopo di assicurare che gli investitori e i clienti possano utilizzare i loro fondi in modo efficiente usando questo Layer2 di Ethereum. L’idea dietro l’integrazione è quella di portare l’interoperabilità tra Ethereum e Polygon, utilizzando Polygon Bridge (https://wallet.matic.network/bridge/) con lo scopo di spostare i loro fondi da e verso il livello 2 blockchain di ETH, dando agli utenti la possibilità di completare i trasferimenti attraverso le chain e ai clienti esistenti di continuare il loro lavoro, con maggiore velocità ed efficienza.

Polygon è un protocollo per costruire e collegare reti blockchain compatibili con Ethereum.  Fornisce i componenti fondamentali e gli strumenti per partecipare a una nuova economia senza confini per creare, scambiare beni reali.  Con Polygon, Blockinvest utilizza una rete blockchain dedicata che combina le migliori caratteristiche delle blockchain (sovranità, scalabilità e flessibilità) e di Ethereum (sicurezza, interoperabilità). Inoltre, poiché Polygon utilizza la stesso EVM di Ethereum, è pienamente compatibile con tutti gli strumenti esistenti e gli smart contract utilizzati sul livello 1.

Gli sviluppatori che normalmente usano Ethereum stanno già approfittando di queste capacità e Polygon sta emergendo come la principale soluzione di 2° livello su Ethereum, posizionandosi come un potenziale leader di mercato.

La nostra missione è quella di colmare una lacuna e diventare un vero e proprio ponte tra gli asset del mondo reale e la nuova economia digitale“, ha detto il CEO di Blockinvest Lorenzo Rigatti “Polygon è un progetto ambizioso e fiorente che si sta comportando estremamente bene nell’aiutare l’ecosistema Ethereum a scalare, quindi era una scelta ovvia per la nostra roadmap di integrazione. L’integrazione di Polygon con Blockinvest è un passo fondamentale verso la creazione di un futuro completamente interoperabile per la blockchain e non vediamo l’ora di osservare come i nostri clienti sfrutteranno al meglio l’integrazione“.

Il miglioramento e l’aggiunta dell’interoperabilità migliorerà anche la liquidità della rete in quanto anche il trasferimento di asset attraverso le chain diventa più facile. “Le possibilità offerte da Polygon anche per gli utenti con piccoli capitali sono immense, visto il basso costo delle commissioni rispetto a Ethereum” afferma il CTO di Blockinvest Fabio Pacchioni “C’è anche la possibilità di “mappare” i token sul layer2, rendendo l’ecosistema Polygon quasi del tutto simile a quello di Ethereum. Lo dimostra il fatto che diversi grandi progetti DeFi sono già perfettamente integrati con Polygon, tra cui Curve, Aave e Balancer per citare i più importanti.